Il Comune di Monte Castello di Vibio ha aderito al progetto Bando Servizio Civile Universale - con Anci Umbria, la quale con apposita convenzione con Anci Lombardia ha proposto ai Comuni umbri di accreditarsi con la rete ANCI.
Il Comune, tramite Anci Lombardia, ha messo a disposizione a ragazzi (di età compresa tra i 18 e i 29 anni di età non compiuti) n. 2 posizioni di cui n. 1 per i giovani con disabilità per il Settore Biblioteca ( Un mondo di libri: volontari per la prooszione culturale nelle biblioteche dell'Umbria) e n. 1 per il Settore Turismo ( Lo sviluppo del turismo sostenbile in Umbria fra paesaggio, storia, arte e tradizioni).
I progetti sono consultabili all'indirizzo: https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/bandi-e-avvisi-di-servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/scegli-il-tuo-progetto/?bando=91527&gazzetta=62&estero=0, selezionando il Comune di Monte Castello di Vibio
La notizia, oltre che sul sito del Dipartimento www.politichegiovanili.gov.it è presente sul sito www.scanci.it.
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
LA SCADENZA E' STATA PROROGATA ALLE ORE 14:00 DEL 20 FEBBRAIO 2023
INFORMAZIONI
Settore Sociale tel. 075/8780217 segreteria@comune.montecastellodivibio.pg.it
In allegato si riportano le linee guida per la compilazione e la presentazione della domanda
SELEZIONE VOLONTARI
Tutti i candidati che hanno presentato domanda per progetti relativi del Comune di Monte Castello di Vibio, inseriti nel sistema ANCI – Il Servizio Civile dei Comuni, dovranno sostenere due colloqui, uno orientativo presso il Comune di Monte Castello di Vibio, ente di accoglienza scelto in fase di presentazione della domanda, e uno con i selettori ANCI.
Primo colloquio
L'incontro orientativo presso il Comune di Monte Castello di Vibio sarà effettuato dal 6 al 18 marzo 2023 secondo la modalità indicata su questo sito e con apposite comunicazioni a ciascun candidato. Il calendario dei colloqui orientativi è in fase di definizione.
Secondo colloquio
Il colloquio con i selettori ANCI sarà effettuato a partire dal 13 marzo 2023 a distanza (on-line tramite piattaforma GoToMeeting).
I candidati riceveranno una e-mail con il link e le indicazioni tecniche entro 24 ore dalla data del colloquio.
L'assenza ai colloqui equivale all'esclusione dal bando; pertanto i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano alla convocazione senza giustificato motivo sono esclusi dalla selezioni per non aver completato la relativa procedura di selezione.
Le selezioni verranno effettuate in base al sistema accreditato di Anci Lombardia come previsto dai programmi/progetti presentati dal sistema delle ANCI – Il Servizio civile dei Comuni.
Un’apposita commissione di Anci Lombardia valuta, preliminarmente ai colloqui di selezione, i titoli e le eventuali esperienze curriculari di ciascun candidato e attribuisce i relativi punteggi secondo il Decreto Capo Ufficio N°173 11 Giugno 2009.
Il punteggio relativo alla valutazione dei titoli ed esperienze indicati in fase di presentazione della domanda verrà comunicato ad ogni candidato prima dei colloqui di selezione.
CALENDARIO COLLOQUI LUNEDI' 13 MARZO 2023 - SCARICA AVVISO
GRADUATORIE